Vai ai contenuti

Il Futuro - ANffAS Onlus di Como

Salta menù
Salta menù

Il Futuro

L'Associazione
Nell’anno 2002, l'ANffAS ha dovuto porre in essere una poderosa trasformazione che l’ha vista fortemente impegnata nell’immane opera di ristrutturazione e risanamento, senza tralasciare la ri-definizione, il ri-orientamento e l'aggiornamento del Pensiero Associativo

L’asse portante di tale pensiero è stato ed è ancora oggi il documento “Il cuore e la ragione” che, a distanza di 10 anni, completato il percorso di ristrutturazione e risanamento associativo, ANffAS ha voluto porre in essere un nuovo e profondo cambiamento approvato all'unanimità durante l'Assemblea Nazionale di Montesilvano il 26 e 27 Maggio 2012

L’intera Associazione, a partire dai livelli Regionali, si é impegnata ad "elaborare modelli e strategie nuove ed incisive (...) che consentano a tutta la base associativa, a partire dalle stesse persone con disabilità, di essere protagonisti attivi nei processi
di cambiamento in atto, anche aprendosi e trovando nuove alleanze al fine di incidere in una cultura che torni a mettere al centro la persona con i suoi diritti di cittadinanza e ciò a partire dall'avvio di un percorso che renda effettiva la partecipazione associativa e l'autorappresentanza delle stesse persone con disabilità...”

La cornice di riferimento è la Convenzione Onu

e la nostra nuova Vision é fortemente ancorata alla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

Nello specifico, ai diritti alla libertà di scelta, autodeterminazione, partecipazione e piena inclusione delle persone con disabilità
in tutti gli ambiti della vita.

Quindi, il cuore della nostra Vision riguarda Il protagonismo delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale
Tutti gli altri concetti, valori e azioni diventano quindi funzionali ed orientati a raggiungere questo scenario.

I punti della nostra nuova Vision sono:
  • La partecipazione associativa ed il protagonismo delle persone con disabilità
  • Il superamento dell’Associazione “famiglio-centrica”
  • La modernizzazione del pensiero associativo
  • Le politiche inclusive
  • L’appartenenza e rappresentanza associativa
  • Il marketing sociale
  • Un linguaggio comune tra codice delle famiglie e codice delle professionalità
  • La formazione
  • Le alleanze associative ed il superamento dell’autoreferenzialità
  • Un’associazione che funzioni a tutti i livelli

La nostra attuale Mission vuol dire:
Partecipazione, Responsabilità ed Impegno (rel. del Presidente all'Assemblea nazionale 2014)
Promuovere di una visione culturale di una società sempre più inclusiva, che contrasta ogni forma di discriminazione
Rappresentare politicamente e istituzionalmente le persone con disabilità, in difesa dei loro diritti
Promuovere ed erogare servizi, formativi e di informazione per le persone con disabilità e le loro famiglie
Quanto sancito dalla nuova Vision quindi ri-orienta ad ogni livello la nostra Mission, e questo a partire dalla revisione dello statuto di Anffas Nazionale

Copyright 2019 [Anffas Onlus - Via Cesare Battisti, 8 - 22100 Como C.F. 95070200134 P.IVA 02657140139] Tutti i diritti riservati
Torna ai contenuti